Come mantenere il tuo salone sempre rifornito e ben organizzato

Strategie di Marketing per il Black Friday
magazzino-colori-salone

Il tuo salone, sempre rifornito con prodotti essenziali e non solo

Per poter garantire servizi di alta qualità e soddisfare le esigenze e le richieste dei tuoi clienti è necessario avere sempre a disposizione scorte dei prodotti più richiesti o dei prodotti stagionali. Mantenere un salone ben rifornito, sempre pronto ad accogliere clienti, richiede pianificazione, attenzione alla stagionalità dei prodotti di bellezza e una gestione ottimale delle scorte. A una prima vista sembrerebbe un gioco da ragazzi, si potrebbe pensare che basti acquistare e riacquistare – ma non sempre è la soluzione per una buona gestione aziendale.

Scopriamo insieme quali sono i segreti per mantenere il tuo salone ben rifornito e far sì che si possa accogliere ogni richiesta (o quasi).

CREA UN ACCOUNT PRO

Pianifica, gestisci, organizza

1
Gestione delle scorte
Inventario e Scorte minime
Stabilire le scorte minime aiuta ad evitare l'esaurimento di un prodotto molto richiesto o di un prodotto tecnico usato per diversi servizi nel salone. Alcuni prodotti sono più usati di altri, dunque più a rischio esaurimento; per questi prodotti è bene stabilire una scorta minima in modo da rifornire il salone ancora prima che possano finire.

Anche fare regolarmente l'inventario delle scorte di prodotti nel salone e degli strumenti a disposizione è buona pratica, fondamentale per tenere sotto controllo la spesa e monitorare le soglie critiche delle scorte.

2
Scegli bene il fornitore
Qualità, prezzo e tempistiche
La scelta del fornitore è fondamentale per garantire un flusso costante di prodotti professionali, tempistiche adeguate e alta qualità. Assicurati che i tuoi fornitori offrano prodotti di alta qualità. La qualità dei prodotti che utilizzi nel tuo salone influisce direttamente sulla soddisfazione dei clienti. Confronta i prezzi di diversi fornitori per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Tieni presente che il prezzo più basso potrebbe non sempre garantire la migliore qualità.
3
Pianifica gli Ordini
Efficienza e organizzazione
La pianificazione significa efficientare e gestire al meglio le scorte minime e gli eccessi di inventario. È buona norma stabilire un calendario per l'inventario, ma anche per gestire le ordinazioni di prodotti in esaurimento.

Un'altra idea è studiare i modelli di domanda per prevedere le necessità di rifornire al meglio il magazzino nei periodi più importanti nel corso dell'anno, come prima del Natale e Pasqua.
Non attendere mai l'esaurimento di un prodotto per ricomprarlo è una buona strategia che permette di offrire servizi nel salone in modo continuativo, senza interruzioni.

4
Organizza il magazzino
Mantieni l'ordine nei tuoi spazi
Un deposito o magazzino ordinato e ben organizzato permette di avere subito l'idea quello che manca e dell'eccesso di prodotti. Se utile, puoi usare l'etichettatura per individuare velocemente e immagazzinare prodotti e attrezzature. Etichettare i prodotti permette anche la facile rotazione delle scorte cioè usare prima i prodotti più vecchi, dettaglio che assicura un utilizzo efficace dell'inventario.

Anche l'utilizzo di contenitori, scaffali e cassetti permette di mantenere lo spazio ben organizzato e ordinato.

5
Riciclo e riutilizzo
No agli sprecchi
Ridurre gli sprechi non è semplice, ma le buone abitudini del personale possono essere incoraggiate. Per promuovere e incentivare il riciclo e il riutilizzo, laddove possibile, è utile attivare politiche ``zero spreco``: spremere i tubi del colore con apposite chiavette permette di sfruttare al massimo i prodotti.

Anche le confezioni di lozioni, sieri e creme per servizi estetici possono essere tagliati per utilizzare l'intera quantità dei prodotti.

6
Monitoraggio dei consumi
Individua le discrepanze nei consumi
Assicurati che il personale del salone conosca il dosaggio corretto per ciascun prodotto professionale - sia che si tratti di servizi di colore, tecnici o servizi di estetica. I prodotti come colori, ossigeni, prodotti tecnici complementari, shampoo, balsami, maschere o trattamenti per la pelle spesso richiedono una quantità specifica per ottenere i migliori risultati.

Fornisci istruzioni chiare sul dosaggio corretto e monitora l'uso. Altra idea per un utilizzo responsabile dei prodotti è tenere un registro dei consumi e delle quantità, attività che permette non solo di individuare discrepanze tra quantità prevista e quella effettiva, ma grazie a questo puoi individuare tendenze di consumo e prevedere quando un prodotto viene usato maggiormente.

Sei un professionista? Attiva il tuo account PRO

Salon Service può aiutarti a offrire i migliori servizi ai tuoi clienti, sia che si tratti di prodotti professionali per capelli che di prodotti per estetica, unghie e solarium. Affidati ai professionisti del settore beauty, siamo distributori di moltissime marche professionali. Attivando un account PRO hai moltissimi benefici, consigli personalizzati sulle necessità specifiche della tua attività. Inoltre, un professionista Salon Service è sempre a tua disposizione, contattaci per domande o per avere assistenza dedicata ai professionisti.

TORNA SU -➤
Waitlist Se dai il tuo consenso, ti avviseremo quando il prodotto sarà disponibile.